FAQ - Frequently asked questions
Perché il mio server non è online 24/7?
Puoi aprire infinite finestre di Minecraft sul tuo computer? Probabilmente no, il tuo PC andrebbe a corto di memoria. Nonostante PloudOS sia molto più potente del tuo PC, la potenza dei nostri server non è illimitata. Non possiamo permetterci di sprecarla su server inutilizzati. Perciò, spegniamo i server inutilizzati.
Quanta RAM ha il mio server?
Noi di PloudOS cerchiamo di distribuire tutte le risorse (incluse CPU e RAM)
il più equamente possibile. Tutte le versioni richiedono diverse quantità di RAM, noi abbiamo ottimizzato il sistema per assicurare le prestazioni ottimali per ogni server. All'inizio, tutti i server avranno
1.2 - 1.7 GB di RAM.
Server con modpacks avranno
2 GB di RAM.
Abbiamo inoltre i seguenti
potenziamenti per RAM:
- +50 MB, se sei collegato al nostro Discord con il tuo account PloudOS. (!connect)
- +400 MB, se il tuo AdBlocker è disabilitato.
- +1 GB, se potenzi il nostro server Discord. (Se potenzi il nostro server Discord due volte, questo NON ti darà 2 GB di RAM in più)
Attenzione: una volta terminato il potenziamento su Discord verrà disabilitato il potenziamento di 1GB della RAM.
Quanto spazio su disco/SSD ha il mio server?
Ogni server riceve 6 GB SSD/NVMe di spazio su PloudOS.
Posso caricare plugin o mod via FTP?
Si, certo che puoi. Noi permettiamo il caricamento di plugin e mod. Puoi facilmente caricarli via FTP nel tuo server.
Quando il mio server verrà eliminato?
Noi ti informeremo via email se il tuo account è stato inattivo per 60 giorni. Se non tornerai attivo nuovamente, noi cancelleremo il tuo server dopo altri 30 giorni.
Se ricevi questo tipo di email, è sufficiente che tu acceda al tuo account.
Il mio server non si avvia! Cosa posso fare?
Ci sono molte ragioni per cui il tuo server potrebbe non avviarsi.
Per localizzare l'errore, ti suggeriamo questi
passaggi:
- Controlla il Registro del server: il Registro del server recupera gli errori e li mostra insieme a una possibile soluzione.
- Controlla la Console per dei bug: i bug che trovi nella tua console del server possono essere la causa del problema. Per capire perché compaiono puoi cercarli su Internet, per esempio.
- Controlla la cartella Plugins per dei plugin doppi: cerca la cartella dei plugin e rimuovi i duplicati e i plugin con le stesse funzioni.
- Ripristina un backup: puoi usare i backup per tornare indietro a una versione precedente del tuo server dove ancora funzionava.
Se tutto questo non aiuta, puoi naturalmente chiedere aiuto nel nostro
Discord e creare un ticket in
#ticketsystem oppure fare la tua domanda nel canale
#public-help.
Come collego il mio account PloudOS a Discord?
Per collegare il tuo account PloudOS al tuo account Discord, devi inserire questo
comando
!connect
nel canale
#General sul nostro
server Discord.
Dopodiché, riceverai un
messaggio privato dal
BOT PloudOS. Se
non ricevi il messaggio dal BOT PloudOS,
controlla le tue
impostazioni utente Discord nella sezione
Privacy e Sicurezza per vedere se è
attiva la seguente opzione:
- Permetti ai membri del server di inviarti messaggi diretti.
Se non lo è, attivala e riprova.
Dopo aver ricevuto il messaggio, apri il
link contenuto nel messaggio. Prima di aprire il link, assicurati di aver
effettuato l'accesso nel tuo account PloudOS sul browser che utilizzerai per aprire il link. Ora dovresti essere
connesso al tuo account PloudOS e avere il ruolo
User sul Discord PloudOS.
È possibile utilizzare PloudOS per i server Bungeecord?
No. BungeeCord è un proxy che collega tra loro i server Minecraft. Tuttavia, puoi avviare un solo server su PloudOS alla volta, perciò questa funzionalità non esiste su PloudOS.
Il mio server è in stato di 'Errore'! Cosa dovrei fare?
Sfortunatamente,
PloudOS non è perfetto, ma per evitare danni al tuo server viene messo in stato di ERRORE nel caso avvenga un errore critico.
Questi errori si
risolvono automaticamente dopo
15 min, ma se preferisci puoi entrare nel nostro
Discord e
chiedere a un membro del team di supporto di risolverlo. Non dimenticarti di dare il tuo codice di supporto (visibile cliccando Alt + H su qualsiasi pagina di PloudOS).
Potete gentilmente aiutarmi con PEX/Multiverse/I miei plugin?
Il team di PloudOS
non offre supporto per i plugin.
Se ti serve un aiuto con un plugin,
contatta il suo sviluppatore o scrivi in un forum
appropriato. Alternativamente, puoi, certamente, chiedere aiuto alla nostra community nel canale
#plugins nel nostro
Discord.
Come posso collegarmi a un server FTP?
Per poterti connettere a un server FTP, hai bisogno prima di un client FTP. Ti consigliamo il
client FileZilla.
Devi prima installare questo programma, poi una volta installato lo avvii.
Una volta avviato il programma, vedrai i campi Host, Username, Password e Port da compilare come di seguito:
In quei campi inserisci le
credenziali che troverai su
Gestisci server -> Server FTP:
Una volta fatto ciò, dovrai solamente cliccare il pulsante 'Connect', poi vedrai in centro-destra i dati del server. Lì puoi caricare, scaricare o modificare i tuoi file del server. In aggiunta, riceverai
nuove credenziali dopo esserti unito nuovamente alla coda.
Aiuto! Non funziona! (o 'Come chiedere aiuto')
Ci dispiace che tu stia riscontrando alcuni problemi.
Ci sono una
moltitudine di cose che posso far smettere di funzionare il tuo server. Alcune sono:
- Plugin non correttamente configurato - Noi non offriamo supporto per i plugin! Ti preghiamo di contattare lo sviluppatore del plugin o rimuoverlo.
- Mondo difettoso - Prova a caricare un mondo diverso
- Errore di sistema PloudOS - Ti preghiamo di leggere "Il mio server è in stato di 'Errore'! Cosa dovrei fare?"
Se non sai cosa possa aver causato il problema, puoi, naturalmente, contattare il nostro supporto. Puoi scrivere un ticket di supporto nel nostro server
Discord nel canale
#ticketsystem o chiedere aiuto nel canale
#public-help.
Ti preghiamo di fornire più informazioni possibili! Non siamo veggenti!
Indica chiaramente la natura del tuo problema e fornisci
quante più informazioni possibili!
Alcune cose importanti:
- Perché non funziona? Il tuo server non si avvia? Non si arresta? Ci sono messaggi d'errore sul sito web? Ci sono messaggi d'errore nella console (un indicazione di un problema con plugin/mondi)?
- Che cosa hai fatto? Quali passaggi hai fatto per cercare di risolvere il problema?
- Qual è il tuo nome utente e versione del server?
- Hai letto le FAQ e le regole?
- C'è qualcos'altro che hai notato?
Perché il mio server lagga?
Ci sono molte ragioni per cui il tuo server possa laggare. Le più comuni sono:
- Troppi plugin
- Troppi mondi
- Troppi giocatori
- Mondi troppo grandi
- Molti clock di pietrarossa
- Plugin malfunzionanti/scritti male
- Utilizzo della 1.13+
- Non usando Paperspigot (usando Vanilla)
- Troppe entità
- Imbroglioni che evocano entità invalide
Se non riesci a trovare il motivo da solo, potresti chiedere aiuto. Ti preghiamo di fornire le seguenti informazioni:
- Che versione di Minecraft utilizzi? Spigot, Bukkit, Paperspigot o Moddata?
- Quanti plugin e mondi hai? (End, Nether...contano anche loro)
- Ci sono errori nella console?
- Quando si manifesta il lag? Si manifesta a tutti i giocatori?
- Quanti giocatori hai?
Come posso diventare un Sostenitore?
Non stiamo cercando candidature per questa posizione al momento.
Tuttavia, nessuno dei nostri Sostenitori attuali è diventato Sostenitore inviando una candidatura. Sono stati selezionati dai nostri Amministratori.
Quindi cosa puoi fare per essere selezionato?
- Leggere le regole e le FAQ a fondo.
- Cercare di capire le nostre regole e aderire a esse.
- Aiutare altri utenti nel nostro server Discord (con plugin in #plugin o mod...) e sii amichevole.
Se segui questi passaggi, potresti benissimo trovarti a essere offerto per il posto di Sostenitore. Tuttavia, non lo raggiungerai entro poche settimane.
Per essere selezionato devi essere attivo per un lungo periodo.
Tutti possono fare finta di essere maturi per alcune settimane, ma non essere annoiati ad aiutare gli altri dopo mesi è ciò che ti qualifica a essere un Sostenitore.
Quanti backup può immagazzinare PloudOS?
PloudOS non genera automaticamente i backup, ma devi crearli tu manualmente.
Ma certamente PloudOS non può immagazzinare un numero infinito di backup, perché consumerebbero troppo spazio su disco. Ecco perché PloudOS mantiene solo 4 backup. Inoltre, se il tuo server è stato inattivo per 5 giorni, PloudOS rimuoverà tutti i backup eccetto l'ultimo.
Perciò dovresti scaricarli se crei un backup quando ne hai già 5.
Come posso caricare un mondo?
Ci sono
due opzioni:
- Carica il mondo attraverso il sito web
- Carica il mondo nella Gestione file oppure via FTP (questa necessaria se il tuo server esegue Forge, il tuo mondo è più pesante di 100 MB o vuoi caricare un secondo mondo.)
Attraverso il sito web
- Vai nella modalità Giocatore singolo su Minecraft.
- Seleziona il mondo desiderato e clicca su Modifica.
- Prima clicca su Crea un backup, poi su Apri cartella dei backup.
- Sul sito web di PloudOS naviga sulla sezione Mondo.
- Clicca su Sfoglia e naviga nella cartella aperta in precedenza.
- Seleziona il file zip appena creato. (Solitamente è il file più in basso)
- Clicca su Carica. (Sul sito web di PloudOS)
- Se si presentano errori contatta il supporto!
Attraverso la Gestione file o FTP
Attenzione! Questo metodo deve essere utilizzato solo se il server è
Arrestato
- Prepara il tuo mondo per essere caricato.
- Se stai caricando via FTP: Collegati al server FTP (Vedi Come posso collegarmi a un server FTP?)
- Se stai caricando da Gestione file: vai alla sezione Gestione file.
- Elimina le cartelle world, world_nether e world_the_end.
- Carica la cartella del mondo desiderato.
- Se hai precedentemente giocato a quel mondo in giocatore singolo, questa cartella si trova in .minecraft/saves.
- Se hai precedentemente giocato a quel mondo su un altro server, dovresti caricare anche le cartelle world_nether e world_the_end.
- Rinomina la cartella caricata world. Se hai caricato il mondo attraverso la Gestione file devi rinominarlo prima di caricarlo.
Perché vedo solo skin di Steve?
Se vedi
solo skin di Steve su
altri giocatori e te stesso, ciò significa che
il tuo server è in modalità Craccata.
Ci sono
2 facili soluzioni per rimediare a ciò.
1. Cambia la modalità online (in questa opzione devi possedere Minecraft ufficiale):
- Vai alla sezione Configurazione nel pannello del server
- Scorri e cerca l'opzione "Modalità online"
- Cambia la "Modalità online" a "Premium"
- Riavvia il server e ora dovresti vedere le nuovamente le skin
Ricorda che gli utenti che utilizzano Client craccati non potranno più unirsi al tuo server.
2. Skinchanger - Plugin (questa opzione è per utenti che non possiedono Minecraft ufficiale):
- Ti serve il programma compatibile con i plugin di Minecraft.
- Installa il plugin chiamato "SkinsRestorer"
- Riavvia il server, e così potrai vedere la skin corrispondente al nome utente di Minecraft.
Come mi collego da versione Bedrock a un server Java?
Su PloudOS abbiamo deciso di utilizzare un sistema
nuovo e più facile per collegarsi da un
client Bedrock a un server Java,
non devi apportare alcuna modifica al tuo server. L'intero metodo
funziona inoltre se vuoi collegarti a un
server Vanilla tramite client Bedrock.
Importante! Devi
necessariamente avere
l'ultima versione di Minecraft e Bedrock.
Da Bedrock, PC e cellulare
- Apri Minecraft dal tuo PC o cellulare
- Aggiungi un nuovo server Multigiocatore con l'IP geyser.ploudos.com e la porta predefinita 19132.
- Entra nel server e accetta i messaggi di benvenuto, dopodiché inserisci l'IP del server PloudOS dove vuoi unirti. (Non serve aggiungere il dominio ploudos.me qui).
- Se il server è in modalità online "Premium", allora dovrai collegarti tramite il tuo Account Microsoft o account Minecraft.
- Ed ecco fatto!
Da Xbox, PlayStation, Switch
Sfortunatamente, questo non è ancora possibile, ma stiamo lavorando per rilasciarlo il prima possibile.
Come risolvo l'errore 'Impossibile verificare il nome utente'?
Se ricevi l'errore 'Impossibile verificare il nome utente' ciò significa che il
tuo server è in
Modalità online Premium mentre stai giocando con versioni craccate.
Per risolvere questo errore devi:
- Navigare nella sezione Configurazione del tuo server sul sito web
- Scorri fino a trovare l'opzione Modalità online
- Impostala a Craccata
- Salva a fondo pagina
- Riavvia il server (solo se lo hai fatto con il server online)
Come posso scaricare il mondo dal mio server per giocarci in giocatore singolo?
Ci sono 2 possibili modi per scaricare il tuo mondo dal server per giocarci in giocatore singolo:
Crea un backup e scaricalo
- Crea e scarica un backup del server
- Estrai le cartelle world, world_nether e world_the_end.
- Unisci le cartelle:
3.1 Copia la cartella world_nether/Dim-1 in world (Così sarà world/Dim-1)
3.2 Copia la cartella world_the_end/Dim1 in world (Così sarà world/Dim1)
3.3 Cancella le cartelle world_nether e world_the_end. - Sposta la cartella world nella tua cartella .minecraft/saves
Se non sai dove trovare la cartella .minecraft, premi Win+R e digita %appdata%
Collegati via FTP
- Connettiti al tuo server via FTP e scarica le cartelle world, world_nether e world_the_end.
(Se non ricordi come collegarti via FTP: Come posso collegarmi a un server FTP?) - Unisci le cartelle:
2.1 Copia la cartella world_nether/Dim-1 in world (Così sarà world/Dim-1)
2.2 Copia la cartella world_the_end/Dim1 in world (Così sarà world/Dim1)
2.3 Cancella le cartelle world_nether e world_the_end. - Sposta la cartella world nella tua cartella .minecraft/saves
Se non sai dove trovare la cartella .minecraft, premi Win+R e digita %appdata%
Errore "Connection reset", come risolvo?
Purtroppo il TLauncher, e non solo quello, ha un
bug che non ti permette di accedere al tuo server PloudOS, tuttavia puoi sempre entrare utilizzando l'
IP dinamico.
Cos'è l'IP dinamico?
L'IP dinamico è un indirizzo IP
secondario che ti permette di accedere
in qualsiasi caso al tuo server.
Dinamico significa che
cambia ogni volta che viene avviato nuovamente il server.
Dove si trova?
L'IP dinamico è localizzato nella sezione
Panoramica, sotto il solito IP del server.
È visualizzabile
solo quando il
server è aperto.
Se l'IP dinamico non dovesse funzionare, ti consigliamo di
disattivare il protocollo
IPv6 sul tuo PC.
Ecco una guida esterna:
https://adamtheautomator.com/disable-ipv6/
Se riscontri ancora problemi, contatta il supporto nel server
Discord.
Come posso rimuovere la nebbia nelle versioni oltre o uguali alla 1.18?
Il nostro team ha sviluppato un
piccolo ma potente plugin per disabilitare la nebbia nelle versioni oltre la 1.18 compresa.
Per usare questo plugin bisogna avere una versione installata che supporti i plugins!
Come installarlo:
- Cercalo nella sezione Plugin come "ClearFog"
- Installa l'ultima versione
- Riavvia il tuo server
- Accedi nuovamente al server, e goditi il tuo mondo senza la nebbia!
Tutto qua! Puoi anche configurare il plugin come preferisci, maggiori informazioni sulla nostra
SpigotMC resource page.
Nodi dinamici e perché il tuo server potrebbe spegnersi anche se ci stai giocando.
I nodi sono quei server su cui ci appoggiamo per ospitare il tuo server Minecraft.
Mentre i nodi statici sono sempre online, i nodi dinamici (abbreviati din.) vengono accesi e spenti a intermittenza durante tutta la giornata per mantenere le code brevi e risparmiare sui costi.
Pertanto, quando pochi server Minecraft sono in esecuzione, il nostro sistema potrebbe spegnere i nodi din. perché le risorse dei nostri nodi statici sono sufficienti a gestire gli utenti in arrivo.
Quale nodo din. verrà spento dipenderà dalla quantità di server Minecraft che sono in esecuzione su di esso. Di conseguenza, per risparmiare sui costi, gli ultimi server sul nodo din. verranno arrestati per permettere la rimozione del nodo.
Naturalmente nessun dato verrà perduto durante questo processo. Potrai riavviare il tuo server immediatamente dopo lo spegnimento.
Errori "Fatally missing regisrty entries" e "Mismatched mod list", cosa devo fare?
Se compare questo errore significa che le mod all'interno del server
non coincidono con quelle presenti del client, e viceversa.
È possibile risolvere questo problema provando a
scaricare le mod dal server tramite FTP:
- Collegati al server FTP
- Naviga nella cartella mods
- Prendi tutte le mod presenti all'interno e incollale (o trascinale) nella cartella %appdata%/.minecraft/mods
Se questo non è stato d'aiuto, contatta il supporto nel nostro server
Discord.
Come aggiungere un modpack personalizzato su PloudOS
Tutorial per
costruire un modpack su un server PloudOS:
- Scarica il file dedicato ai server di quel modpack (su CurseForge si trova sotto al pack normale)
- Estrai il contenuto del file
- Cerca nelle cartelle estratte una cartella che contiene delle cartelle come mods e config. Se puoi scegliere tra Windows e Linux, scegli Linux.
- Carica tutte le cartelle da questa cartella (se esistono già nella Gestione File, dovrai prima eliminarle)
- Se c'è una mod per mondi personalizzati come Biomes O'Plenty nel modpack, dovrai generare il mondo personalizzato manualmente. Per farlo vai nella sezione Mondo del server, imposta il Tipo di mondo su Personalizzato e inserisci la chiave di generazione nella box sottostante. SOlitamente trovi la chiave di generazione nella pagina ufficiale della mod. Per esempio, per Biomes O'Plenty, sarà BIOMESOP (fino alla versione 1.12) o biomesoplenty (dalla versione 1.13+).
- Hai finito, avvia il tuo server!
Se qualcosa va storto, contatta il supporto.